Se sei un appassionato di basket e decidi di passare un mesetto estivo a New York City per seguire sui playground cittadini le orme dei pionieri Federico Buffa e Daniele Vecchi con Black Jesus e Playground Stories sotto braccio, sai che puoi aspettarti ti succedano cose incredibili da un momento all’altro, sai che quella sensazione unica che provi solo a NYC ed in pochi altri luoghi al mondo dove se qualcosa di bello può accaderti semplicemente accadrà, sarà amplificata all’ennesima potenza.

Guarda caso è quello che mi è successo nell’agosto del 2015 quando pallone sottobraccio, canotte in rigoroso cotone sweat-proof (ma dove?) e nike KD ai piedi, ho deciso di ripassare dal vivo le playground stories di Vecchi e di vivermi in prima persona il sogno di giocare in tutti i campetti che hanno fatto la storia di questo gioco: dal tostissimo The Goat passando al pluricelebrato Rucker Park agli stra-frequentati campi dei Brooklyn Piers, The Cage, Soul in The Hole (postazzo che vi raccomando).

cane

Per un ragazzo nato e cresciuto in montagna ma contaminato dal materiale radioattivo del rap, della cultura black, degli sport americani e tutto ciò che è afroamericano-centrico, la meta naturale non poteva essere che Harlem, 147th Street West, dove i tassisti indiani ti sconsigliano di avventurarti, dove gli ebrei ortodossi schifano i battisti e dove, guarda caso, accadono le cose più interessanti dell’intera Manhattan perchè è qui che le strade al sabato si colorano di party hiphop, di mercatini dove le icone celebrate per tutto l’anno e non solo a febbraio (black history month in America), sono quelle di Malcom X, Martin Luther King ma anche Jesse Owens, Stockley Carmichael, Angela Davis, Muhammad Ali. E’ qui che è nata la cultura di cui mi nutro fin dalla mia pre-adoloscenza, l’immaginario su cui hanno lavorato i fotografi Hopker, Gordon Parks, Martha Cooper, afroamericani che hanno fatto arrivare i loro lavori documentaristici e fotografici, in epoca pre internet, fin lassù in mezzo alle montagne dove qualcuno poteva, nonostante le distanze culturali, recepirne il messaggio e la fascinazione. Harlem è piena di storie, personaggi, musica, immersi in un mood da villaggio africano evoluto che è forse l’essenza stessa della popolazione afro-americana, quella raccontata in Shaft, Foxy Brown e negli altri film di culto della geneazione Blacksploitation anni ’70.

gratta

Naturale quindi che ad ospitarmi ad Harlem, mi attendesse Michelle Wilson, big-mami amante di R&B ed imprenditrice di successo nel mondo del music business afro-americano e già collaboratrice di BET television (il canale dedicato specificatamente agli afro-americani) che millantava conoscenze con Quincy Jones, collaborazioni early 90’s con Tupac per il suo primo video e altre perle di rara incredulità alle quali mi accostavo con assoluta devozione durante le nostre cene roof-top a base di pollo alle arachidi, pollo fritto, pollo in salsa, pollo e patate, pollo e qualsiasi altra cosa vi passi per le mani mentre cucinate.

Sarà lei ad introdurmi negli ambienti più veri di Harlem e a consigliarmi gli orari migliori per incrociare il mio palleggio con quello dei locals, suddivisi in egual modo tra latini che hanno passato decisamente troppo tempo a studiare le mosse di Stephen Curry (leggi sparando a cazzo e non passandotela per niente al mondo), e tra afro-americani modello difendo poco ma se me ne metti due in faccia poi ti spiego perchè mi chiamano the equalizer. Ma qui mi fermo perchè pericolosamente in direzione aneddoti che voglio tenere per altri possibili scritti in tema.

spot

15 agosto 2015: è una domenica super soleggiata, in città ovunque si celebra il cinquantennale dal primo torneo di basket di strada organizzato a New York, su quel Rucker Park che ancora vede esibirsi durante il torneo EBC Tournament che dura da maggio fino ad agosto e si disputa su un vero parquet in stile NBA, sia stellle di basket pro che eroi dei playgorund locali, seguiti immancabilmente da supporter a bordo campo con commenti succulenti in stile barbershop conversation (chiacchiere da barbiere), sempre pronti a sostenere che il loro pupillo ha fatto il culo quadrato a Kenny Anderson giù a Park Slope negli anni 90 ma poi le caviglie non gli hanno retto ed ora è qui a giocare minuti di qualità nel team in maglia bianca, che Latreell Sprewell a Carlesimo avrebbe dovuto sgozzarlo una buona volta e che quella sera in cui KD ne mise 60, era lui ad averlo accompagnato dalla stazione della metro al rettangolo magico. Tutto vero, tutto registrato.

torneo

Giornata di celebrazione quindi ed ovunque, ma veramente ovunque, si disputano tornei più o meno ufficiali (Under Armour, Nike, Jordan ed Adidas organizzano addirittura invitational per le stelle delle high school), praticamente la celebrazione mondiale della botta di culo del trovarsi nel posto giusto al momento giusto (che vi dicevo all’inizio?).

torneooo

Fatto sta che passeggiando a Brooklyn in cerca di sfide, particolarmente difficili da trovare in una giornata di tornei ufficiali, mi imbatto nell’invitational di Nike, organizzato nel piazzale antistante il Barkeley Center. In quel momento sono il baller più felice del pianeta: sto vedendo a pochi centimetri dei mostri di atletismo che si sfidano apertamente in crossover epici mentre da casse abnormi poste a bordo campo fuoriescono pezzacci hiphop di culto e dal microfono del commentatore frasi come “this is boogie, every basket is a cookie”, “just finish your breakfast and do it for the people per incitare al mangiarsi l’avversario nei primi secondi dell’azione… sono lì a godermi tutto questo quando ad un certo punto scorgo una faccia famigliare che mi invita a prendere un flyer che parla di un altro torneo che si svolgerà al martedì su ad Harlem, 108th West.

A me quel tipo pare di conoscerlo però… la sua voce mi ha accompagnato in diverse nottate a giocare a NBA Street, le sue compilation hiphop sono state spesso la fonte da cui scoprire pezzi inediti di gente come Notorius BIG e Fat Joe e, sì, in un viaggio precedente nella Big Apple, ho pure sgamato il suo libro “Where did you get those?” (il primo libro di sempre a parlare di sneaker culture) in un piccolo negozio di Harlem ormai chiuso (Harlemade). Oltretutto è di recente uscito un suo docu-film sul basket nei campetti “Do it in the Park” che qui viene chiamato “pick up game” (perchè scegli (pick) i tuoi compagni a caso tra i presenti) e che ha in grossa parte ispirato il mio viaggio…

“Ehi man, you are Bobbito Garcia, right?” gli faccio, e lui “of course man, nice to meet you”…

selfie

Ok, ora, di tutte le persone al mondo che potevo incontrare in un viaggio in solitaria a NYC mai mi sarei aspettato di incontrare proprio Bobbito… complice, artefice, colpevole di aver praticamente creato il mostro di cui mi nutro, la passione per la pallacanestro e per la street culture, di averla narrata in lungo ed in largo su ogni mezzo possibile.. roba da far invidia a Spike Lee (i due sono pappa e ciccia tra l’altro). Ma come poteva essere lui?! Lì, in quel preciso istante a distribuire dei merdosissimi flyers per “rubare” pubblico per il suo torneo.

“Bella Bobbito, really great to meet you, you are the reason why I’m here, on purpose from Italy to play street-ball”, “oh man for real? Grazie, Amico italiano tu giocare con me martedì”. Are you scherzing?” (potrei averglielo detto veramente).

“I wait for you and tonight come to listen to my show, it’s everything on the flyer”.

In sostanza avevo appena incontrato un personaggio di assoluto culto, quasi sconosciuto in Italia perchè la sua figura da noi è l’equivalente di un Federico Buffa fuso con un Bassi Maestro, mi aveva appena comunicato che potevo iscrivermi anch’io ad un torneo di basket a New York perchè basato sull 1Vs1 e che sì la sera avrebbe pure suonato con il fido compare Stretch Armstrong gratis a Central Park ad una vera Jam, che poi avrei prontamente visto, con ospiti speciali che hanno fatto la storia del rap di NYC: Fat Joe, Pete Rock, Parahoe Monch, Rob Swift… gente che mai mi sarei sognato di veder suonare sui palchi di casa. Che poi quella sera fosse anche quella della prima mondiale del suo docu-film “Radio that changed lifes”, a quel punto non era nemmeno quotato.

bobbito

Si perchè oltre ad essere il king delle strade della mela, Bobbito è anche colui che assieme al DJ Stretch Armostrong, nei primissimi anni 80 ha avuto per primo l’idea di trasmettere, in diretta da una radio universitaria, la musica hiphop, di fatto portandola dalle strade alla radio per la prima volta e facendo da trampolino di lancio per rapper alle prime armi quali NAS, JAY Z, NOTORIUS… ed il documentario che ho avuto la fortuna di vedere in anteprima e che è ancora inedito in Italia, parlava proprio di questo… come dire, avevo vinto al toto calcio del karma… E siccome per dirla alla Buffa, il caso è una divinità ampiamente sottovalutata, sulla strada del rientro verso Harlem mettendomi in coda nei pressi di un chiosco produttore di bagles che i locals definivano leggendario, mi capita di incrociare pure un certo Kevin Durant, passato di lì a Brooklyn in un celebre Flea Market (mercato delle pulci) per una visita amichevole e per consegnare personalmente una sua Jersey autografata al paninaro locale. Storie americane senza eguali al mondo insomma… di cui ero spettatore non pagante.

durant

Dopo la sbornia di black music e casualità spinta, heading up to Harlem, tornando a casa, mi accorgo che sul flyer è riportata la mail personale di Bobbito con la quale è possibile iscriversi al suo leggendario ed internazionale (ne esistono edizioni in Giappone, Australia, Francia e Africa) Bobbito Garcia’s Full Court 21th: una mattanza globale nella quale, commentati da Bobbito in prima persona dotato di megafono, una serie di cristoni afro si sfidano al loro gioco del 21 a tutto campo, lo stesso che si pratica in ogni campetto quando il numero dei presenti non permette di giocare un regolare 3vs3, 4vs4 o 5vs5… quando si è in pochi e dispari insomma.

selfie

Ecco se quando in promozione vi sembrava di morire al secondo suicidio comandato dal coach, immaginatevi cosa possa provare un bianco di 1.80 per 70kg in una sfida che prevede di affrontare il sosia di Spudd Webb, il fratello grosso di Kevin Garnett, il cugino magro di Baron Davis e l’equivalente di Kris Humpries ma con capello heavy metal style, ad un giochino che prevede una partita di 21 a tutto campo. E che sarà mai? Il 21 in fondo è una gara a chi segna più tiri senza sbagliare no? Niente di più diverso al di là dell’Oceano: il 21 prevede che chi ha il possesso, sfidi in 1Vs1 tutti i gli avversari che a turno vanno a difendere su tiro o penetrazione, e che poi lottano tutti tra di loro per il rimbalzo su eventuale tiro sbagliato. Se segni palla tua e tiri liberi, massimo 7, poi ancora 1Vs1 alla morte di chi ha preso il rimbalzo e così via fino al 21 che devi raggiungere, non superare, altrimenti riparti da 15. Inutile dire che dopo un paio di jump shots dalla media messi a segno per grazia divina ed un commento entusiasta di Bobbito che mi epiteta come “l’Italiano”, passo i 20 minuti più da incubo di sempre su un rettangolo di asfalto, roba che al confronto i 40 ad attendere la sirena in promozione contro la prima in classifica, sembrano passare alla velocità della luce. A rimbalzo non la rivedo mai più, provo a difendere duro ma ritrovo spesso scaraventato a terra, accarezzo la palla su una stoppata ma lo faccio regolarmente in modo falloso, insomma una caporetto. Finisco per essere il secondo ad uscire eliminato dal campo mentre l’amico (avrei approfondito la conoscenza a fine match) Tyson Harnett, editorialista di un giornale locale (dice di scrivere saltuariamente anche per il Post) e tra le altre cose già campione in carica della competizione nel 2014, va a vincere all’ultimo tiro contro l’imprevedibile Spudd Webb ed i suoi 165 cm al massimo di pura cattiveria agonistica.

21

E’ un’esperienza mistica, a partita finita prendo posto boccheggiando accanto al tavolo del segnapunti dove mi chiedono che ci fa lì un italiano non di new york, come faccio a conoscere Bobbito e se mi va di tornare su quel campetto per le prossime sfide di qualificazione… se passi alle finali hai la possibilità di giocare contro i vincitori delle edizioni internazionali del Garcia’s Full Court. Purtroppo il rientro in Italia, dove mi aspettano campetti leggermente meno interessanti e che non hanno esattamente esposti i banner dei Knicks e di Slam Magazine ad attestare prestigiose partnerships, è previsto di lì a qualche giorno e mi limito a dire che più che a giocare una seconda volta proverò ad organizzare l’edizione italiana del Full Court! My man Bobbito accetta la proposta e mi porge già i contratti di licensing, da allora sulla mia scrivania come reliquia.

Sono le 21.30 sulla 108th Street West a Manhattan sul Grover Whashington Playground, vedo gente che ne fa sedere altra in palleggio e poi vola ad appendersi al ferro, vedo l’edizione femminile che supera in intensità quella maschile e penso che sì, il caso è davvero una divinità sottovalutata e che il basket è un contenitore di storie senza rivali sul pianeta.

So long Bobbito e thanks for the opportunity. #nyc15

campo

di Luca “Luke” Mich

 

Previous

Daye by Daye

Next

Riki Marzoli: dalla B alle minors inglesi

11 comments

  1. Un reportage denso di passione, e di cultura, di quelle culture profonde, che nella passione mettono radici e dalla passione crescono come la pianta magica di fagioli, quella che ti consente di arrampicarti fin nel cielo dei sogni… che poi guarda caso si avverano! Grazie Luca!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also